Categoria: INCONTRI

Stiamo tutti bene

Stiamo tutti bene Venerdì 3 novembre, alle ore 18, Stiamo tutti bene. Le tragicomiche avventure di una famiglia di nome e di fatto con l’autrice Giulia Gianni (La Nave di Teseo 2017). Questa è la storia di Giulia, della bionda e della loro decisione di avere un bambino e di mettere su famiglia. Giulia e…

Psicologie e Psicoterapie

Martedì 28 novembre, alle ore 18, Psicologie e Psicoterapie: come conoscere la mente può aiutare a salvare il mondo, con Federica Tagliati, psicologa e psicoterapeuta e Michele Modenese, psicologo e psicoterapeuta, responsabile della sede triveneta della Società Italiana di Ipnosi, in occasione della Settimana dell’Informazione Psicologica – Comunicare la Psicologia a cura dell’Ordine degli Psicologi…

Impianto

Sabato 25 novembre, alle ore 18, incontreremo Giuliano Musoni e il suo Impianto (Schena 2017). Fiore, giornalista freelance di un quotidiano distribuito gratuitamente ai pendolari, esiste senza vivere a Mestre, nel secondo decennio del terzo millennio. La sua vita, vissuta senza alcuna partecipazione emotiva, somiglia a quella di un automa, a sua volta ingranaggio di…

A Disabilandia si tromba

Venerdì 24 novembre, alle ore 18, A Disabilandia si tromba con l’autrice Marina Cuollo (Sperling & Kupfer 2017). Silvia Migliaccio dialogherà con l’autrice. «Sono una microdonna, alta un metro e una mentina, che ha bisogno di mostrarsi sempre un po’ incazzata con il mondo per dire la sua. Ma in fondo sono come una crème…

Non è lavoro, è sfruttamento

Venerdì 10 novembre, alle ore 18, Non è lavoro, è sfruttamento con l’autrice Marta Fana (Laterza 2017), in collaborazione con l’assemblea permanente “Lavoratrici e lavoratori in lotta” di Verona. Giovani e meno giovani costretti a lavorare gratis, uomini e donne assuefatti alla logica della promessa di un lavoro pagato domani, lavoratori a 3 euro l’ora…

I dieci giorni che sconvolsero il mondo

Martedì 7 novembre, alle ore 18, I dieci giorni che sconvolsero il mondo di John Reed (Edizioni Clandestine 2011). A cent’anni dalla Rivoluzione d’Ottobre, vi proponiamo una chiacchierata attorno a questo bel libro scritto da John Reed, giornalista e militante comunista statunitense che visse quella straordinaria pagina storica, facendone una cronaca serrata e avvincente. L’autore…

Stiamo tutti bene

Venerdì 3 novembre, alle ore 18, Stiamo tutti bene. Le tragicomiche avventure di una famiglia di nome e di fatto con l’autrice Giulia Gianni (La Nave di Teseo 2017). Questa è la storia di Giulia, della bionda e della loro decisione di avere un bambino e di mettere su famiglia. Giulia e la bionda sono…

Ti vedo crescere

Ti vedo crescere   Sabato 28 ottobre, alle ore 18, incontro con Stefania Merzi e il suo libro Ti vedo crescere (Facile Aiuto 2014). In questo manuale sono raccolte tante delle piccole “sfide” che ogni mamma ed ogni papà si ritrova a vivere durante il fantastico viaggio di crescita del proprio figlio o figlia. Oggi…

Quantum Mind

Quantum Mind Venerdì 20 ottobre, alle ore 18, incontreremo Chiara Zagonel, traduttrice del libro di Arnold Mindell Quantum Mind. La mente quantica al confine tra fisica e psicologia (Astrolabio Ubaldini 2017). È seguendo il Bianconiglio nella tana che Alice si cala nel Paese delle meraviglie, cioè nel mondo che sta sotto alla realtà fisica: un…

Troppo sale

Troppo sale Martedì 17 ottobre, alle ore 18, incontreremo Stefania Giannotti autrice di Troppo sale. Un addio con ricette (Feltrinelli 2017). Gira e rigira sono sempre in un instabile equilibrio. O in cucina. Una perdita irrimediabile è l’innesco silenzioso che provoca in chi racconta una nuova forma di devozione: la cucina – intesa non come…