Categoria: INCONTRI

Umani troppi umani. Sfide etico-ecologiche della crescita demografica

Venerdì 6 luglio 2018 – ore 18.30 Umani troppi umani. Sfide etico-ecologiche della crescita demografica (Eretica 2018) con l’autore Natan Feltrin “Questa è una grande lezione dell’ecologia: non ci sono pasti gratuiti e non c’è spazio per tutti! Come potevano così tanti filosofi parlare di etica animale, vegetale, dell’ambiente, del bìos quale progetto possibile in…

Alimentazione, DNA, microbioma

Mercoledì 4 luglio 2018 – ore 18.30 Alimentazione, DNA, microbioma (Gabrielli 2018) con l’autrice Laura Donato Questo lavoro rappresenta una nuova e singolare visione della ricerca del benessere psico-fisico, attraverso la correlazione dinamica tra alimentazione, DNA, flora batterica, frequenze sonore, musica, formulazione dei pensieri, ossigeno e respirazione. In questo nuovo approccio, il filo conduttore e…

Namid

Sabato 30 giugno 2018 – ore 18 Namid (Altromondo 2018), con l’autore Marco Nardovino Namid è passione. Il suo bel nome indiano sa di libertà; la sua ballata è cantata da un libero poeta. Namid è una donna, Namid è una stella, Namid è poesia. Namid è un insieme di colori pastello. Questo è un…

Aperilibre con Fiori di Giulietta

Sabato 23 giugno 2018 – ore 19 Aperilibre con Fiori di Giulietta, l’impresa di Federico Caputo che abbiamo appena accolto in cooperativa. Si occupa di commercializzare infiorescenze di canapa sativa legale di qualità di provenienza esclusivamente italiana in un’ottica di sostegno alla filiera produttiva italiana e alla divulgazione di una cultura della canapa, memoria e…

Pranoterapia. L’intelligenza dell’energia

Venerdì 22 giugno 2018 – ore 18 Pranoterapia. L’intelligenza dell’energia (Venexia 2017), con l’autore Sergio Mari. In questo libro l’autore narra con semplicità com’è arrivato a sviluppare i suoi doni di guarigione attraverso l’uso di energie e in che maniera è riuscito ad accettare e approfondire questo dono singolare. Mari riesce a vedere le forme…

Come fare un film indipendente e uscirne vivi

Mercoledì 13 giugno 2018 – ore 18 Come fare un film indipendente e uscirne vivi (Falsopiano 2017), con l’autore e regista Marco Pollini. Il piccolo saggio semiserio racconta le vicende racchiuse in manciate di giorni di riprese vissute dal regista e la sua troupe, alle prese con budget ridotti, cast indisciplinato, inconvenienti dell’ultimo secondo e…

Eliseo Milani. Eleganza operaia e stile comunista

Venerdì 8 giugno 2018 – ore 18 Eliseo Milani. Eleganza operaia e stile comunista (Lubrina 2017), con uno dei due curatori Gabrio Vitali. L’idea di questo libro nasce dal desiderio di dedicare al nostro compagno e amico una testimonianza affettuosa del debito esperienziale e formativo, che ciascuno di noi ancora intrattiene con lui, a distanza…

L’Arte cura

Mercoledì 6 giugno 2018 – ore 18 L’arte cura (Grafiche Aurora 2016), con l’autrice Piera Legnaghi Piera Legnaghi è una scultrice veronese che ha elaborato un suo metodo di lavoro per aiutare le persone di qualsiasi età e in ogni momento della loro vita a esprimere le emozioni attraverso la creatività. L’obiettivo è incoraggiare una…