Categoria: INCONTRI

Gli 80 di Camporammaglia

Sabato 17 novembre 2018 – ore 18 Gli 80 di Camporammaglia (Laterza 2018) con l’autore Valerio Valentini Vincitore del Premio Campiello Opera Prima 2018 – Finalista al POP, Premio Opera Prima 2018. Camporammaglia è un paese come ce ne sono tanti nell’entroterra abruzzese, fagocitato dagli Appennini a 800 metri d’altezza, a mezz’ora di macchina dal…

Non così buio da non leggere

Venerdì 16 novembre 2018 – ore 18 Non così buio da non leggere (Passigli 2018) con l’autrice Raffaella Poldelmengo Raffaella è una donna minuta ed enorme al contempo. Ha scritto poesie potentissime fatte di spazi e parole. “… La poesia di Raffaella Poldelmengo è ungarettiana, volta cioè al togliere più che all’aggiungere. Perciò bisogna leggere…

Bisesto. Sette canzoni per la morte

Giovedì 15 novembre 2018 – ore 18 Bisesto. Sette canzoni per la morte (Spartaco 2018) con l’autore Andrea Vismara Era già venuto qualche anno fa, Andrea, a presentare il suo Iddu. Dieci vite per il dio del fuoco e da quella volta è stata amicizia a prima vista. È tornato a raccontarci i suoi cammini…

JACQUES LACAN E IL BUCO DEL SAPERE

CICLO DI INCONTRI SU FILOSOFIA E PSICOANALISI in collaborazione con Jonas Verona – Centro di clinica psicoanalitica per i nuovi sintomi Tiresia – Centro di ricerca per la psicoanalisi e la filosofia Università degli Studi di Verona Mercoledì 14 novembre 2018 – ore 18.30 Luigi Francesco Clemente JACQUES LACAN E IL BUCO DEL SAPERE (Orthotes…

Il mondo di cristallo

Venerdì 9 novembre 2018 – ore 18 Il mondo di cristallo (Robin 2017) con l’autore Gabriele Bertacchini «I problemi ambientali non sono altro che la naturale conseguenza del mondo e delle regole che l’uomo moderno ha costruito.» In un mondo che corre sempre più veloce, l’uomo si è distaccato dalla Terra e dalle sottili energie…

MAI PIÙ GUERRA!

Mercoledì 7 novembre 2018 – ore 18 MAI PIÙ GUERRA! Accoglieremo Andrea Molesini e i suoi libribelli di guerre passate. Non tutti i bastardi sono di Vienna, Presagio, La primavera del lupo (Sellerio) La solitudine dell’assassino (Rizzoli) A un secolo esatto dalla fine della prima guerra mondiale, cui è seguita la seconda, tocca parlarne ancora!…

Capitale disumano. La vita in alternanza scuola-lavoro

Mercoledì 31 ottobre 2018 – ore 18 Capitale disumano. La vita in alternanza scuola-lavoro (Manifestolibri 2018) con l’autore Roberto Ciccarelli Cosa unisce l’alternanza scuola-lavoro, il reddito di cittadinanza e le moderne politiche attive del lavoro? Roberto Ciccarelli lo racconta nel suo nuovo libro Capitale disumano. La vita in alternanza scuola-lavoro. Provvedimenti diversi, pensati per diverse…

Block Notes

Mercoledì 24 ottobre 2018 – ore 18.30 Block Notes (Tabula Fati 2018) con l’autrice Anastasia Deodato Block notes è un interessante repertorio di poesie scritte tra il 1964 e il 2017. Il canzoniere dimostra un lungo amore per la poesia e una vena già evidente negli scritti dei primi anni Sessanta. Ne fa fede, ad…