Categoria: INCONTRI

Lamiere. Storie da uno slum di Nairobi (Feltrinelli 2019) – Miles Davis. Assolo a fumetti (Edizioni BD 2018)

Mercoledì 19 giugno 2019, ore 18 Lamiere. Storie da uno slum di Nairobi (Feltrinelli 2019) Miles Davis. Assolo a fumetti (Edizioni BD 2018) con l’autore Lucio Ruvidotti LAMIERE. STORIE DA UNO SLUM DI NAIROBI. A Nairobi oltre la metà della popolazione abita nelle baraccopoli. Tuttavia, invece di raccontare le baraccopoli più estese, Deninotti, Fontana e…

Un libro vi seppellirà. Serata benefica per la libreria La pecora elettrica. Letture a voce alta e musicate del libro “Liliana Segre. Il mare nero dell’indifferenza”

Sabato 15 giugno 2019, ore 19 Un libro vi seppellirà. Serata benefica per la libreria La pecora elettrica. Letture a voce alta e musicate del libro “Liliana Segre. Il mare nero dell’indifferenza” (People 2018) con Massimo Totola e Fernando Bustaggi Abbiamo deciso di fare un’altra serata per sostenere la libreria romana La Pecora Elettrica, stavolta…

Il Freud che abbiamo rimosso. Aut Aut 379

Giovedì 13 giugno 2019, ore 18 Il Freud che abbiamo rimosso. Aut Aut 379 (Il Saggiatore 2018) con il curatore Mario Colucci in collaborazione con Jonas, Tiresia, Alipsi Se è vero che abbiamo rimosso Freud, il creatore dell’inconscio e della psicoanalisi torna oggi come sintomo. Come si presenta il “sintomo Freud“? Quali le responsabilità degli…

L’opera chiara. Lacan, la scienza, la filosofia

Mercoledì 12 giugno 2019, ore 18 L’opera chiara. Lacan, la scienza, la filosofia (Orthotes 2019) di Jean-Claude Milner con Barbara Chitussi e Riccardo Panattoni in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Umane – UNIVR In L’opera chiara Jean-Claude Milner sottopone a un’indagine serrata l’insegnamento di quello che è stato uno dei suoi maestri: Jacques Lacan.…

100 frammenti quotidiani su mia madre

Venerdì 7 giugno 2019, ore 18 100 frammenti quotidiani su mia madre (Quiedit 2019) con l’autrice Stella Cernecca Interverranno Livia Alga e Annarosa Buttarelli Questa poesia fotografa uno stile di vita proprio della generazione precedente a quella dell’autrice. Sua madre è passata da un lavoro nei campi della primissima giovinezza, in Istria, a una vita…

Un altro (d)anno

Giovedì 6 giugno 2019, ore 18 Un altro (d)anno (Mondadori 2019) con l’autrice Valentina Tomirotti Un altro (d)anno è il racconto sfacciato di come si può mangiare la verdura sapendo poi di assaggiare anche un uovo di Pasqua anonimo, con una sorpresa da montare e smontare giorno dopo giorno. «Dodici mesi che parlano di una…

Il debito assoluto, l’economia della vita

Mercoledì 5 giugno 2019, ore 18 Il debito assoluto, l’economia della vita (Ets 2018) con l’autore Gianluca Solla in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Umane – UNIVR In un dialogo tra filosofia e psicanalisi che coinvolge l’iconografia classica, la letteratura e la dottrina giuridica del potere in Occidente, questo libro s’incarica di accertare la…

Trasgressioni. Bataille, Lacan

Giovedì 30 maggio 2019 – ore 18.00 Trasgressioni. Bataille, Lacan (Orthotes 2019) con l’autrice Silvia Lippi in collaborazione con l’associazione Jonas La trasgressione rimanda all’infrazione, al disordine, alla libertà. Ma, paradossalmente, questa libertà è subordinata alla legge. La trasgressione è una possibilità offerta dalla legge stessa, nient’affatto la sua negazione. La legge continua a esistere…

Codice 1982

Mercoledì 29 maggio 2019 – ore 18 Codice 1982 (Bibliotheka 2019) con gli autori Stefano Savastano e Luca Dalla Vecchia Il Mundial di Spagna, per gli italiani, è stata l’ultima pagina di un mondo reale e spontaneo, poetico e ottimista. Qualcosa di fondamentale lega ancora oggi l’Italia alla vittoria della Nazionale azzurra ai campionati mondiali…