Categoria: INCONTRI

Educazione e arte contemporanea – Fuoriregistro #1

Sabato 8 febbraio 2020 – ore 18 Educazione e arte contemporanea Fuoriregistro #1 con Donata Lazzarini e Paola Gaggiotti, della redazione Un progetto curatoriale e artistico corale i cui protagonisti sono coloro che vivono nelle istituzioni, scuole, accademie, ospedali, carceri, ma troppo spesso non hanno voce né rappresentanza. Un’indagine sul rapporto che intercorre tra educazione…

Un libro illustrato sulla speranza

Venerdì 7 febbraio 2020 – ore 18 Un libro illustrato sulla speranza Advaita Entheos Editore con l’autrice Sabina Bello “Alcuni le chiamano lanterne. Contengono mondi in miniatura. Da bambini si sa ancora come utilizzarle. Contengono i sogni delle persone. Le lanterne non ancora ammalate sono una rarità.” Questo libro è un viaggio nell’anima. È un…

Fare libri LGBT e queer, costruire spazi: Antigone, Asterisco, Libre! e altre resistenze

Venerdì 13 marzo 2020 – ore 17.30 Fare libri LGBT e queer, costruire spazi: Antigone, Asterisco, Libre! e altre resistenze con Lia Arrigoni (Libre!), Laura “Saura” Fontanella (edizioni Asterisco), Marta “Martu” Palvarini, Mauro Muscio (Libreria LGBT Antigone di Milano, edizioni Asterisco) Il Centro di ricerca PoliTeSse e Libre! incontrano la casa editrice Asterisco e la…

Le sorgenti della salute

Sabato 1 febbraio 2020 – ore 18 Le sorgenti della salute (Arte dell’Io) con Cristina Cristante e Paola Forasacco dell’associazione Arte dell’Io Quali sono le sorgenti della salute del corpo, dell’anima e dello spirito? Questo libro dà un’ampia e approfondita risposta alla domanda sulla base della ricerca condotta da Aaron Antonovsky negli anni Sessanta del…

La fenomenologia nella settima stanza

Venerdì 31 gennaio 2020 – ore 18 La fenomenologia nella settima stanza (QuiEdit) con l’autrice Lucia Vantini Con Edith Stein e Gerda Walther la fenomenologia si spinge nella settima stanza, addentrandosi nello spazio straordinario e inquieto dell’esperienza mistica. Qui il mondo si esprime nella forma di un’oscurità feconda, capace di trasformare e di rigenerare le…

Saudade

Sabato 25 gennaio 2020 – ore 18 Saudade (Robin) con l’autrice Maria Teresa Zanca La vita dell’autrice in poesia: immagini e sensazioni di un’adolescente, evocazioni ed emozioni di una giovane donna, e, dopo un lungo silenzio, nuove sensazioni e vibrazioni da donna matura. I temi a lei cari: solitudine, prime emozioni e cocenti delusioni, voglia…

Grüne Linie / Linea Verde

Sabato 18 gennaio 2020 – ore 18 Grüne Linie Linea Verde con l’autore Giancarlo Barzagli Un progetto fotografico sulla memoria dei luoghi che abitiamo. Una ricerca sulle tracce che avvenimenti storici anche lontani nel tempo lasciano sul territorio. Grüne Linie (Linea Verde in tedesco) è il nome che Hitler avrebbe voluto al posto dell’altisonante Linea…

Lievito madre

Venerdì 17 gennaio 2020 – ore 18 Lievito madre (Officina Grafica) con l’autrice Agata De Nuccio “Lievito madre” è l’ultima fatica poetica di Agata De Nuccio pubblicata da Officina Grafica Edizioni. Come dice la prefazione di Grazia Francescato, il libro è una folata di poesie intense e profonde, capaci di rivelare “la grazia delle piccole…

I predestinati

Venerdì 10 gennaio 2020 – ore 18 I predestinati (Prospero Editore) con l’autore Heiko H. Caimi In un’importante fabbrica metalmeccanica, uno sciopero nato per contrastare i tagli al personale viene sedato nel sangue e l’episodio viene sfruttato per creare un avvenimento mediatico senza precedenti. Un trama nella quale tutti i personaggi sono attori inconsapevoli di…

Mercatone nostalgico vintage di libri usati

Sabato 21 dicembre 2019 tutto il dì Mercatone nostalgico vintage di libri usati Potevamo mai privarvi dell’immensa goduria di saltellare fra i nostri numerosissimi libri usati… letti, riletti, gialletti? Giammai! Valgono il doppio perché in ognuno di essi c’è la storia scritta e di chi l’ha letto, sono preziosissimi perché ci sono stati donati e…